martedì 16 aprile 2013

Europa: THE MUSICAL BOX IN TOUR


Il gruppo musicale canadese "THE MUSICAL BOX", attivo dal 1993 e notissimo in tutto il mondo per essere la migliore cover band dei Genesis, approvata dagli stessi membri del gruppo originale, è di nuovo in tour quest'anno, con lo show di "THE LAMB LIES DOWN ON BROADWAY". E' la presentazione scenica dell'esatto live creato dai Genesis, dopo l'uscita dell'album doppio nel 1974. I "MUSICAL BOX" hanno studiato a lungo tutto il materiale di repertorio, che include anche un filmato del live con Peter Gabriel, e hanno ricreato i costumi di scena, lo stage, ottenendo dai Genesis anche le originali slides che venivano proiettate durante l'esibizione. Phil Collins scrisse che oramai suonavano meglio loro che i Genesis originali e Gabriel disse che ci avrebbe portato il figlio perchè capisse cosa faceva il padre da giovane. La prima uscita dal vivo del tour "The Lamb" fatta dai "THE MUSICAL BOX" è stata l'11 Ottobre 2000 a Montreal e da allora il tour ha girato tutto il mondo. Quest'anno abbiamo la possibilità di vederli anche a Roma, il 27 Aprile, presso il PalaTenda di via Perlasca. Peter Gabriel, dopo la creazione di "The Lamb" lasciò i Genesis, e con lui andò via il motore principale della band, che iniziò un percorso completamente diverso dai primi album. Ora, solo il costante lavoro dei "MUSICAL BOX", riesce a riportare in vita i favolosi concerti degli lp "Selling England by the Pound", "Foxtrot" e "Nursery Crime". "The Lamb" resta comunque uno dei concept più complessi e pieni di citazioni, doppi sensi e immagini criptiche. In realtà è la storia di Rael, e del suo fantomatico fratello John, e delle sue esperienze con la Morte, con l'Amore e il Sesso, con pesantissime critiche e allegorie sociali. Quando in Italia uscì l'album, venne fornita per i giornalisti una busta doppia contenente i dischi sulla quale erano presenti le traduzioni e le note per comprendere i testi. Ormai una rarità assoluta...Uno show imperdibile, una occasione irrinunciabile.

Biglietteria per lo show (TicketOne)

Testi in italiano di THE LAMB LIES DOWN ON BROADWAY

Youtube: THE LAMB live tour del 2012

giovedì 11 aprile 2013

GERMANIA, INFLUENZA MORTALE


Il quotidiano Bild ha dato poche ore fa la notizia - subito diffusasi in internet e su Facebook - che in Germania, nei dintorni di Amburgo, si stia sviluppando una malattia sconosciuta dagli esiti mortali. Un poliziotto ed una insegnante hanno inizialmente presentato i sintomi di una influenza che ha portato tutti gli organi al collasso ed è risultata impossibile a curarsi con le normali cure mediche. Benché non sia stato ancora dichiarato uno stato di allerta generale, pare che si tratti di un virus mutato, e mentre altre cinque persone sono state ricoverate, si sta monitorando lo stato di salute tra i poliziotti, visto che un altro agente è ricoverato, anche se non lavorava a diretto contatto con la prima vittima.

mercoledì 10 aprile 2013

KRISTLE REED

Kristle Reed è un artista italiana che spazia dallo scrivere libri al dipingere quadri con le tecniche più svariate. Ho letto recentemente un suo libro, "APHELION", che ho trovato decisamente buono e che mi piace di segnalarvi. Uscito nel 2008 per la 01111edizioni, viene definito una favola gotica in copertina, e probabilmente la definizione gli si addice: APHELION è un romanzo sui vampiri ma gli appassionati dell'horror puro, dello splatter e finanche i fans di Bram Stoker non troveranno scene grandguignolesche. E' più un romanzo sentimentale, dove le interazioni emotive tra i tre vampiri protagonisti vengono ben sviscerate e i loro caratteri acquistano consistenza avanzando nella lettura. Forse addirittura un romanzo d'amore, anche se è un amore strano, qualcosa più di un amicizia e molto meno di un sentimento erotico. Ma va detto anche che il pregio, del romanzo, è sicuramente la perfetta ambientazione che Kristle Reed ha ricreato, nella New York dei primi anni del 1900. Benchè alla fine l'autrice dichiari di aver mescolato fatti e luoghi successi prima o dopo le vicende narrate, si ricava la netta impressione che ci sia stata dietro una enorme opera di documentazione: luoghi, personaggi, fatti storici abbondano, con dovizia di particolari, affascinando il lettore e restituendogli quel sapore gustato molti anni fa nei libri di Caleb Carr - "L'Alienista", soprattutto - e che non capita spesso di poter godere leggendo un romanzo.  Il finale segue una sua logica, anche se potrà non piacere, e chiude un cerchio strappando i protagonisti ad una realtà atroce e catapultandoli in una leggenda. Decisamente un libro da cercare e riscoprire, e se nelle librerie non lo trovate, provate presso la casa editrice.

pagina facebook di Kristle Reed
intervista a Kristle Reed
Zerounoundici edizioni

lunedì 8 aprile 2013

INAUGURAZIONE





Si apre oggi questo mio nuovo blog, che raccoglierà alcuni post precedentemente apparsi sui miei blog in Wordpress e Chatta, e nuovi articoli di vario genere. Commenti e suggerimenti, da parte di nuovi e vecchi lettori, saranno naturalmente bene accetti. Un saluto a chi si troverà a passare in queste pagine.